Carrello (0)

Il 6 ottobre è il World Smile Day

Italiani e sorriso: tutti lo vogliono bello e sano, a tutte le età

Pulizia e igiene orale (76%), otturazioni o ricostruzioni (26%), consulti (19%) e impianti (6%): sono questi i principali motivi per cui gli italiani, nell’ultimo anno, si sono recati dal dentista. La particolarità è che sono aumentate le percentuali di sbiancamento dei denti (il doppio rispetto al 2019) e dei trattamenti ortodontici tradizionali o con allineatori trasparenti (+140% rispetto al 20181), sintomi che l’attenzione alla salute e all’estetica del proprio sorriso, oltre al proprio benessere generale, è sempre più alta, anche tra gli anziani. A svelarlo è una ricerca sulle abitudini degli italiani in tema di salute orale, realizzata in occasione del World Smile Day (6 ottobre) da Straumann Group e Key Stone.

Secondo la ricerca, gli anziani (65-79 anni) si sono rivolti maggiormente al dentista (76%), contrariamente a quanto avveniva fino a prima della pandemia da Covid-19. Un ulteriore cambio di tendenza risiede nella tipologia di trattamento: in passato gli over 70 preferivano le dentiere, mentre oggi richiedono riabilitazioni di lunga durata, spesso su impianti, proprio perché desiderano una maggiore qualità di vita; un fattore strettamente collegato all’allungamento dell’aspettativa di vita (+18 anni rispetto alla “generazione dei nonni”), che ha portato la consapevolezza del bisogno di una longevità sana, di appartenenza e inclusione sociale. Testimonianza ulteriore arriva dai dentisti italiani: quasi il 37% degli implantologi intervistati dichiara un aumento della richiesta di interventi di implantologia da parte degli over 70 per la soluzione di problemi legati alla mancanza di denti.
Anche i ragazzi tra i 20 e i 30 anni vogliono aumentare la fiducia in se stessi mentre le persone tra i 30 e i 40 anni vogliono piacere agli altri. Siamo dunque di fronte ad un nuovo trend, ovvero un approccio olistico al benessere: le ricerche mostrano infatti il superamento del concetto di salute come assenza di malattia a favore di una denotazione più ampia, che spazia tra le diverse sfaccettature del benessere.
OTTIENI UN
COUPON SCONTO
DA € 10
SPEDIZIONE
GRATUITA
In Italia
per tutti gli ordini
pari o superiori a 50€.
Seguici

Questo sito usa i cookie