3 nuovi libri di ortodonzia multidisciplinare che hanno ridefinito i protocolli
- Blog e Notizie
- 10/12/2021
- 20/01/2022
In particolare, tra le diverse branche dell’odontoiatria, l'ortodonzia ha acquisito una rinnovata importanza nei protocolli clinici. ll suo moderno utilizzo a integrazione o coadiuvuata da altre specialità richiede continuo studio e padronanza.
Continua a leggere per sapere di più sui libri in cui il movimento ortodontico contribuisce a ridefinire i protocolli!
L’ortodonzia trasparente è sempre più popolare tra i pazienti, oggi più consci della propria estetica e delle proprie aspettative.
In questo libro di Sandra Tai il trattamento con aligner è esaminato partendo dalle sue basi, approfondendo l’aspetto diagnostico e di pianificazione della procedura. In questo modo è in grado di fornire abilità e conoscenze valide indipendentemente dalle novità in campo tecnologico. Le metodologie possono variare nel tempo, ma i principi e le esigenze che guidano il processo decisionale rimangono saldi nel tempo.
Per un’anteprima di ALLINEATORI TRASPARENTI clicca qui
2) “TRATTAMENTO ORTODONTICO PARODONTALE NEL PAZIENTE ADULTO - UN PERCORSO CLINICO INTEGRATO” di Birte Melsen, Carlo Cafiero, Alberto Laino
Oggi è sempre più frequente dover affrontare un paziente “orto-perio”.
In questo innovativo libro, Birte Melsen, Carlo Cafiero e Alberto Laino illustrano come ortodonzia e parodontologia debbano essere considerate come inevitabilmente correlate nel paziente adulto, e si prepone di proporre un deciso cambio di paradigma in cui l’ortodonzia, da trattamento potenzialmente lesivo per i tessuti parodontali, divenga strumento terapeutico per il loro risanamento.
Per un’anteprima di TRATTAMENTO ORTODONTICO PARODONTALE NEL PAZIENTE ADULTO clicca qui
Le esigenti richieste estetiche unite alla necessità di tempi di trattamento gestibili per il paziente hanno portato alla necessità di adottare approcci multidisciplinari innovativi e strategici.
La tecnica MF Extrusion, efficacemente spiegata dal suo ideatore Mauro Fadda, può essere utilizzata dal protesista e dall’implantologo per affrontare con successo innumerevoli situazioni cliniche. Una serie di micro-movimenti effettuati con un apposito kit di apparecchi permette di iricreare l’ampiezza biologica e/o l’effetto ferula, gestire in maniera non chirurgica la posizione delle parabole gengivali in protesi e in implantologia, trattare particolari tipi di recessioni gengivali o perfino per rigenerare l’osso necessario per poter posizionare un impianto.
Per un’anteprima di MF EXTRUSION TECHNIQUE clicca quiPer qualsiasi informazione o per un consiglio su misura, rimaniamo a tua completa disposizione.
Scrivici qui:
info@quintessenzaedizioni.it
Tel. +39.02.93180821