Carrello (0)

La chirurgia ossea piezoelettrica

Una nuova era

Tomaso Vercellotti
-5%
Prezzo ribassato
Sconto -5%
99,00 € 104,00 € Sconto -5%
Disponibilità:
Anno
  • 2016
Prezzo Ribassato
  • Prezzo originale di copertina: 210 Euro
Autore
  • Tomaso Vercellotti
Disponibilità
  • Immediata (consegna gratuita in 24/48 ore lavorative)
Lingua
  • Italiano
Pagine
  • 648
Immagini
  • 1450
ISBN
  • 978-88-7492-027-3
Confezione
  • Copertina rigida (cartonato)
TAG
  • chirurgia
  • piezochirurgia
  • microchirurgia
Recensioni Aggiungi alla lista
Descrizione

La chirurgia ossea piezoelettrica

Nei capitoli di questo libro vengono trattate le tecniche piezoelettriche destinate a migliorare la chirurgia orale e l’implantologia dentale. Per ogni tecnica è previsto un protocollo operatorio i cui risultati sono divenuti predicibili grazie ad una definita sequenza di manovre chirurgiche. Per ognuna di esse è infatti previsto l’utilizzo di uno specifico inserto del Piezosurgery. Il libro descrive una tecnica innovativa e vuole essere il punto di riferimento per chi desidera iniziare l’uso clinico della chirurgia ossea piezoelettrica in modo pragmatico e pratico.
Capitoli, argomenti e indice dei contenuti
 
Capitolo 1
Nuova era in chirurgia ossea
Strumenti manuali, strumentario a motore e strumenti piezoelettrici

Capitolo 2
Ideazione clinica e invenzione tecnologica

Capitolo 3
Caratteristiche cliniche del taglio piezoelettrico
Precisione microchirurgica
Selettività per i tessuti mineralizzati
Controllo intraoperatorio dell’azione di taglio
Effetto cavitazionale e ottima visibilità del campo operatorio

Capitolo 4
La tecnologia del dispositivo ultrasonico
Trasduttori ultrasonici per applicazioni ad alta potenza
Piezoelettricità
Il trasduttore “sandwich type”
Centratori o amplificatori di ampiezza
Trasduttore ultrasonico per la chirurgia dell’osso: risultati simulati, risultati sperimentali, confronto
Sistema di taglio ad ultrasuoni: risultati simulati, risultati sperimentali, profili vibrazionali all’interno del range di frequenze eccitabili dal dispositivo

Capitolo 5
Manualità chirurgica
Preparazione agli esercizi pratici di piezochirurgia
Strumentario piezoelettrico: caratteristiche tecnologiche di interesse clinico
Inserti piezoelettrici: caratteristiche morfologiche di interesse clinico
Esercizi pratici di piezochirurgia
Gestione clinica degli inserti piezoelettrici

Capitolo 6
Chirurgia ossea ultrasonica: stato dell’arte della ricerca scientifica
Gli ultrasuoni in campo medico e chirurgico
La produzione scientifica
L’osteotomia ultrasonica
Evidenze scientifiche nelle singole tecniche di chirurgia orale
Estrazioni dentarie: rialzo di seno mascellare, preparazione del sito implantare, ridge augmentation, micro-chirurgia ortodontica

Capitolo 7
Classificazione ossea di valenza chirurgica
Valenza chirurgica delle classificazioni ossee esistenti
Classificazione ossea di tipo chirurgico di T. Vercellotti e G. Vercellotti: misurazione dello spessore dell’osso corticale, criteri di misurazione, valutazione della densità dell’osso spongioso
Cartella clinica dello studio prechirurgico per impianti dentali
Implant surgical chart

Capitolo 8
Nuove tecniche piezoelettriche per estrazioni dentali
Analisi dell’anatomia parodontale a fini estrattivi
Studio pre-chirurgico per estrazioni dentali minimamente invasive: scelta della tecnica estrattiva, diagnosi dell’anatomia dento-gengivale, classificazione dell’anatomia parodontale di valenza estrattiva di Tomaso Vercellotti, uso clinico della cartella sinottica pre-estrattiva
Tecnica chirurgica flapless e open-flap
La chirurgia piezoelettrica nell’approccio agli elementi dentari inclusi
Estrazione chirurgica difficile del 30 con posizionamento immediato di un impianto e GBR
Estrazione di un canino superiore anchilotico fratturato mediante incisione del legamento parodontale con Piezosurgery
Germectomie degli ottavi inferiori

Capitolo 9
Implantologia piezoelettrica
Razionale chirurgico e innovazione in implantologia
Preparazione ultrasonica del sito implantare (uisp): definizione, efficienza di taglio, caratteristiche cliniche del taglio
Preparazione differenziale del sito implantare (disp): definizione, ecnica DISP per ottimizzare la stabilità primaria, tecnica DISP per ottimizzare l’asse implantare, tecnica DISP in prossimità del nervo alveolare, tecnica di preparazione combinata del sito implantare (CISP)
Preparazione endo-alveolare del sito implantare (UEAP)
Protocollo chirurgico della tecnica UEAP
Tecnica di resezione della cresta alveolare
Implant relocation
Vantaggi della preparazione piezoelettrica per impianti immediati post-estrattivi in zona estetica

Capitolo 10
Il processo di ultra-osseointegrazione
Sviluppo clinico-scientifico del protocollo originale implantare
Processi riparativi biologici dei tessuti peri-implantari
Preparazione del sito implantare con frese: effetti biologici
Preparazione del sito implantare con inserti piezoelettrici: effetti biologici

Capitolo 11
Tecniche piezoelettriche per il rialzo di seno
Soluzioni alternative al rialzo di seno
Tecnica piezoelettrica per il rialzo di seno: razionale clinico
Classificazione intra-operatoria dello spessore della membrana sinusale
Tecnica chirurgica per trasformare la membrana del seno da atrofica
Tecnica di rialzo del pavimento del seno per via laterale
Rialzo di seno per via crestale: tecnica Piezo-lift e Piezo-graft
Impiego di soluzione radiopaca per verificare l’integrità intra-operatoria della membrana. Rialzo crestale del seno mascellare utilizzando Mectron Sinus Physiolift system
Rialzo di seno per via crestale tecnica Sinus Physiolift
Elevazione del seno mascellare: approccio piezoelettrico con parete vestibolare di spessore ridotto

Capitolo 12
Innesto osseo piezoelettrico
Indicazioni dell’innesto osseo a blocco
Note di anatomia topografica utili per il prelievo osseo a blocco dalla mandibola
Innesto osseo piezoelettrico: sintesi procedurale
Fissazione del blocco nel sito ricevente
Descrizione della tecnica chirurgica Guided Bone Regeneration (GBR): l’utilizzo della piezochirurgia nella gestione dei difetti ossei verticali delle selle edentule posteriori inferiori
Tecniche piezoelettriche per l’espansione di cresta
Osteotomia ed espansione di cresta sottile: il razionale clinico
Diagnosi dell’anatomia radiografica e pianificazione chirurgica
Tecnica di espansione crestale per impianti a vite
Espansione di cresta e chirurgia ossea piezoelettrica
Espansione controllata di cresta mediante Piezosurgery in zona estetica
Espansioni di cresta edentula
Espansione atraumatica della cresta alveolare atrofica
 
  • Richiedi informazioni
  • Recensioni
  • Diritto di recesso
Leggi le recensioni dei nostri clienti su La chirurgia ossea piezoelettrica della categoria Libri di Chirurgia in Odontoiatria.
Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo Libri di Chirurgia in Odontoiatria.


Recensisci La chirurgia ossea piezoelettrica del marchio .
Affidati alla qualità e professionalità di Quintessenza Edizioni sulla vendita di La chirurgia ossea piezoelettrica, solo da noi trovi i migliori prezzi.
Recensioni
Desideri avere maggiori dettagli su La chirurgia ossea piezoelettrica o più in generale sui nostri Libri di Chirurgia in Odontoiatria? Stai cercando un Libri di Chirurgia in Odontoiatria ma non lo trovi a catalogo? Lo Staff di Quintessenza Edizioni risponderà a tutte le tue richieste.

Affidati alla nostra esperienza!!!

Indirizzo e-mail corretto
Il campo indirizzo e-mail deve contenere almeno 6 caratteri.
Indirizzo e-mail non valido.
Domanda di sicurezza: =
Codice di sicurezza errato.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso Quintessenza Edizioni Srl, con sede legale in Via Ciro Menotti, 65 - 20017 Rho (MI) - Italy, partita IVA P. IVA 03347380960 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi o rinunciare al diritto alla prestazione dei servizi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento anticipato.

Modalità di esercizio
A tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti ovvero entro i 14 giorni successivi all'acquisto dei servizi, inviando una comunicazione via raccomandata A.R. (all'indirizzo Via Ciro Menotti, 65 - 20017 Rho (MI) - Italy), contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso. Tale comunicazione dovrà necessariamente contenere tutto quanto di seguito indicato: 
a. l'espressa volontà del Cliente di voler recedere in tutto o in parte dal contratto di acquisto; 
b. il numero e la copia del documento (fattura - documento di trasporto) comprovante l'acquisto dell'ordine rispetto al quale si intende esercitare il diritto di recesso; 
c. la descrizione ed i codici dei Prodotti rispetto ai quali si esercita il diritto di recesso. Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione via raccomandata A.R. sopra citata.

In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti sopra indicati, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti. 

A seconda della politica di rientro della merce stabilita dal Venditore, andrà inserita una delle seguenti opzioni:

a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con l'accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;
h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell'effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;
i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
l) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
m) i contratti conclusi in occasione di un'asta pubblica;
n) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici;
o) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.

Esclusione del diritto di recesso
Resta tuttavia escluso il diritto di restituire:
Potrebbe interessarti anche
OTTIENI UN
COUPON SCONTO
DA € 10
SPEDIZIONE
GRATUITA
In Italia
per tutti gli ordini
pari o superiori a 50€.
Potrebbe anche interessarti
Seguici

Questo sito usa i cookie