Carrello (0)

Il Dentista Lean

Gestisci il tuo studio come le migliori aziende al mondo

Andrea Faggian con Stefano Gracis e Diego Capri
Novità
35,00 €
Disponibilità:
Anno
  • 2024
Autore
  • Andrea Faggian con Stefano Gracis e Diego Capri
Disponibilità
  • Immediata (consegna in 24/48 ore lavorative)
Lingua
  • Italiano
Pagine
  • 192
Immagini
  • 46
ISBN
  • 978-88-7492-209-3
Confezione
  • Copertina morbida (brossura)
TAG
  • gestione studio odontoiatrico
  • lean thinking
  • piattaforma gestionale
  • Management
  • consulenze aziendali
Recensioni Aggiungi alla lista
Descrizione

Il Dentista Lean


"Siamo ottimi clinici. Tuttavia, siamo anche imprenditori in difficoltà”.

Così inizia il manuale “Il Dentista Lean”. Perché se è vero che competenza tecnica, passione e altruismo sono indispensabili per lavorare in ambito odontoiatrico, è altresì vero che non bastano a risolvere le complessità che si manifestano sul piano imprenditoriale e che possono giungere a compromettere la qualità della vita professionale e personale dei titolari di studio.

Il Dentista Lean è un rivoluzionario manuale per la gestione degli studi odontoiatrici nato sulla scorta di approfondite ricerche in materia di direzione manageriale e dei processi produttivi più avanzati. È un testo che permette di traslare in questo specifico ambito clinico i più efficaci strumenti di pensiero organizzativo, finora applicati solo nelle maggiori società globali, incrementando i profitti e riducendo in parallelo errori, stress e tempi di lavoro.

Il Lean Management è un approccio manageriale che mira alla sistematica eliminazione degli sprechi nei processi e alla soddisfazione del cliente. Nato in Giappone dal Toyota Production System, divenuto un paradigma manageriale applicabile a diversi settori e processi con risultati impressionanti, è stato implementato anche in ambito sanitario, con notevoli miglioramenti in termini di prestazioni tecniche (es., relativamente alla riduzione dei tempi di attesa del paziente, di set-up delle sale, ecc.), e sociali (es., accrescendo il benessere lavorativo degli operatori).

Questa sfida, solo in apparenza impossibile, è già stata vinta dai numerosi studi che si sono avvalsi del supporto di Andrea Faggian e del comitato scientifico di professionisti di chiara fama che hanno abbracciato il suo metodo e si prodigano per divulgarlo.

Ne Il Dentista Lean, gli autori accompagnano per la prima volta i dentisti alla scoperta di un approccio metodologico ad ampio spettro, capace di coniugare l’eccellenza clinica e il progresso tecnologico: un sistema integrato di teoria e pratica che accresce efficienza e soddisfazione di ogni attore coinvolto, dai collaboratori più stretti ai pazienti, per lavorare con efficienza e vivere meglio.

INDICE

1 Studi odontoiatrici e consulenze aziendali
1.1 I nostri studi odontoiatrici
1.2 Le consulenze aziendali
2 Dai problemi alle soluzioni
2.1 Piacere, Faggian
2.2 La scoperta del tempio Toyota e del Lean Management
3 Il tempio Toyota
3.1 La base del tempio: i principi fondamentali
3.2 Le due colonne: le strategie
3.3 Il frontone: gli obiettivi
3.4 I cinque principi del Lean Thinking
4 I primi passi
4.1 Vision, mission, valori aziendali
4.2 La pianificazione strategica in un foglio: l’Hoshin Kanri
4.3 Staff o team?
5 Il lavoro standardizzato come punto di partenza
5.1 La tecnica delle 5S
6 Il miglioramento continuo: il kaizen e il suo atomo fondamentale
6.1 PDCA: il ciclo della qualità
7 Lo sviluppo delle competenze per sentirsi a proprio agio nell’area di incertezza
7.1 I due tipi di management
7.2 Le aree di comfort e di incertezza
7.3 Il Kata del miglioramento
7.4 Lo Shu Ha Ri
7.5 Il Kata e lo Shu Ha Ri nei piani di trattamento
7.6 Il Kata del coaching
8 L’equilibrio nei carichi di lavoro: l’heijunka
8.1 Il problema della segreteria intasata
9 Fare bene le cose giuste al momento giusto: il just in time
9.1 La tecnica SMED: il cambio paziente rapido
9.2 La tecnica TPM: attrezzature sempre sotto controllo
9.3 La gestione dei materiali: l’utilizzo dei Kanban
10 Tecniche base per raggiungere facilmente il just in time
10.1 La Value Stream Mapping per misurare la propria efficienza
10.2 Il Takt Time per capire come soddisfare le richieste del paziente
10.3 Il Lean Design per creare l’ambiente adatto a migliorare il flusso di lavoro
11 Mantenere l’efficienza nel lavoro indipendentemente dall’affidabilità delle persone: lo jidoka
11.1 Lo jidoka in campo odontoiatrico
11.2 I nostri gestionali
11.3 La nascita di una piattaforma gestionale di nuova generazione
11.4 Piacere, mi chiamo Alfred
11.5 Al servizio del lato umano
11.6 Lo jidoka a 360 gradi
11.7 La strada è aperta




  • Richiedi informazioni
  • Recensioni
  • Diritto di recesso
Leggi le recensioni dei nostri clienti su Il Dentista Lean della categoria Libri di Varie Discipline in Odontoiatria.
Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo Libri di Varie Discipline in Odontoiatria.


Recensisci Il Dentista Lean del marchio .
Affidati alla qualità e professionalità di Quintessenza Edizioni sulla vendita di Il Dentista Lean, solo da noi trovi i migliori prezzi.
Recensioni
Desideri avere maggiori dettagli su Il Dentista Lean o più in generale sui nostri Libri di Varie Discipline in Odontoiatria? Stai cercando un Libri di Varie Discipline in Odontoiatria ma non lo trovi a catalogo? Lo Staff di Quintessenza Edizioni risponderà a tutte le tue richieste.

Affidati alla nostra esperienza!!!

Indirizzo e-mail corretto
Il campo indirizzo e-mail deve contenere almeno 6 caratteri.
Indirizzo e-mail non valido.
Domanda di sicurezza: =
Codice di sicurezza errato.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso Quintessenza Edizioni Srl, con sede legale in Via Ciro Menotti, 65 - 20017 Rho (MI) - Italy, partita IVA P. IVA 03347380960 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi o rinunciare al diritto alla prestazione dei servizi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento anticipato.

Modalità di esercizio
A tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti ovvero entro i 14 giorni successivi all'acquisto dei servizi, inviando una comunicazione via raccomandata A.R. (all'indirizzo Via Ciro Menotti, 65 - 20017 Rho (MI) - Italy), contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso. Tale comunicazione dovrà necessariamente contenere tutto quanto di seguito indicato: 
a. l'espressa volontà del Cliente di voler recedere in tutto o in parte dal contratto di acquisto; 
b. il numero e la copia del documento (fattura - documento di trasporto) comprovante l'acquisto dell'ordine rispetto al quale si intende esercitare il diritto di recesso; 
c. la descrizione ed i codici dei Prodotti rispetto ai quali si esercita il diritto di recesso. Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione via raccomandata A.R. sopra citata.

In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti sopra indicati, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti. 

A seconda della politica di rientro della merce stabilita dal Venditore, andrà inserita una delle seguenti opzioni:

a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con l'accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;
h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell'effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;
i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
l) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
m) i contratti conclusi in occasione di un'asta pubblica;
n) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici;
o) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.

Esclusione del diritto di recesso
Resta tuttavia escluso il diritto di restituire:
Potrebbe interessarti anche
OTTIENI UN
COUPON SCONTO
DA € 10
SPEDIZIONE
GRATUITA
In Italia
per tutti gli ordini
pari o superiori a 50€.
Potrebbe anche interessarti
Seguici

Questo sito usa i cookie