Carrello (0)

ESTETICA, Approccio conservativo e flussi digitali: lo stato dell’arte secondo AIC

XXV Congresso Annuale AIC

AIC
Non indicato
Disponibilità:
Tipo
  • Congresso
Segreteria organizzativa
  • AIC
Recapiti segreteria
  • MJ Eventi (Tel. 055 4089445 • E-mail: aic@mjeventi.com).
Data
  • 09-11 Maggio 2024
Sede
  • Palazzo della Cultura e dei Congressi, Bologna
TAG
  • restauro
  • conservativa
  • odontotecnica
  • estetica
Recensioni Aggiungi alla lista
Descrizione

ESTETICA, Approccio conservativo e flussi digitali: lo stato dell’arte secondo AIC


Il 25° Congresso Annuale AIC inizierà con il Corso pre-Congressuale giovedì 9 Maggio sul tema “Riabilitazioni estetiche su denti e impianti”, tenuto da due esperti di fama internazionale, che giungeranno dal Brasile per condividere le moderne tecniche e i protocolli clinici per un’estetica senza compromessi. Victor Clavijo ci farà esplorare la diagnosi e le sequenze operative, mentre Leonardo Bocabella ci illustrerà gli aspetti odontotecnici per un risultato ottimale e predicibile.
I Relatori che venerdì e sabato si avvicenderanno sul podio del nostro Congresso sono principalmente Soci Attivi AIC affiancati da alcuni esperti internazionali. Ci guideranno in questo percorso straordinario: Giovanni Sammarco, Gaetano Paolone, Nicola Scotti, Bruno Pereira da Silva, Andrea Ricci, Nikolaos Perakis, Mario Allegri, Victor Clavijo, Leonardo Bocabella, Mirela Feraru, Francesco Mintrone, Inaki Gamborena. Al fine di parlare sempre di più una lingua comune in restaurativa indiretta adesiva, questo sarà il primo Congresso congiunto con la neonata AOA (Accademia di Odontotecnica Adesiva). La quasi totalità delle sessioni sarà di interesse comune per il team restaurativo clinico-tecnico, ci sarà anche una sessione dedicata agli odontotecnici il venerdì mattina con due relatori internazionali: Vincenzo Musella e Leonardo Bocabella, che offrirà un approfondimento specifico per il ceramista.

  • Richiedi informazioni
  • Recensioni
  • Diritto di recesso
Leggi le recensioni dei nostri clienti su ESTETICA, Approccio conservativo e flussi digitali: lo stato dell’arte secondo AIC della categoria Congressi e Corsi per odontoiatri e odontotecnici.
Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo Congressi e Corsi per odontoiatri e odontotecnici.


Recensisci ESTETICA, Approccio conservativo e flussi digitali: lo stato dell’arte secondo AIC del marchio .
Affidati alla qualità e professionalità di Quintessenza Edizioni sulla vendita di ESTETICA, Approccio conservativo e flussi digitali: lo stato dell’arte secondo AIC, solo da noi trovi i migliori prezzi.
Recensioni
Desideri avere maggiori dettagli su ESTETICA, Approccio conservativo e flussi digitali: lo stato dell’arte secondo AIC o più in generale sui nostri Congressi e Corsi per odontoiatri e odontotecnici? Stai cercando un Congressi e Corsi per odontoiatri e odontotecnici ma non lo trovi a catalogo? Lo Staff di Quintessenza Edizioni risponderà a tutte le tue richieste.

Affidati alla nostra esperienza!!!

Indirizzo e-mail corretto
Il campo indirizzo e-mail deve contenere almeno 6 caratteri.
Indirizzo e-mail non valido.
Domanda di sicurezza: =
Codice di sicurezza errato.
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso Quintessenza Edizioni Srl, con sede legale in Via Ciro Menotti, 65 - 20017 Rho (MI) - Italy, partita IVA P. IVA 03347380960 (da qui in avanti chiamato "Venditore"), potrà restituire i prodotti medesimi o rinunciare al diritto alla prestazione dei servizi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento anticipato.

Modalità di esercizio
A tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti ovvero entro i 14 giorni successivi all'acquisto dei servizi, inviando una comunicazione via raccomandata A.R. (all'indirizzo Via Ciro Menotti, 65 - 20017 Rho (MI) - Italy), contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso. Tale comunicazione dovrà necessariamente contenere tutto quanto di seguito indicato: 
a. l'espressa volontà del Cliente di voler recedere in tutto o in parte dal contratto di acquisto; 
b. il numero e la copia del documento (fattura - documento di trasporto) comprovante l'acquisto dell'ordine rispetto al quale si intende esercitare il diritto di recesso; 
c. la descrizione ed i codici dei Prodotti rispetto ai quali si esercita il diritto di recesso. Il riaccredito, comprensivo delle spese di spedizione, verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione via raccomandata A.R. sopra citata.

In seguito al ricevimento della comunicazione con la quale il Cliente comunichi la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, il Venditore, verificata la corrispondenza ai requisiti sopra indicati, concorderà, anche via e-mail, con il Cliente le modalità con le quali effettuare la restituzione dei prodotti. 

A seconda della politica di rientro della merce stabilita dal Venditore, andrà inserita una delle seguenti opzioni:

a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con l'accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;
h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell'effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;
i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
l) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
m) i contratti conclusi in occasione di un'asta pubblica;
n) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici;
o) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.

Esclusione del diritto di recesso
Resta tuttavia escluso il diritto di restituire:
Potrebbe interessarti anche
OTTIENI UN
COUPON SCONTO
DA € 10
SPEDIZIONE
GRATUITA
In Italia
per tutti gli ordini
pari o superiori a 50€.
Potrebbe anche interessarti
Seguici

Questo sito usa i cookie